Vietnam “Spettacolare”
Dal 01 febbraio 2026 al 17 febbraio 2026
Vietnam “Spettacolare”
Dal 01 febbraio 2026 al 17 febbraio 2026
Prezzo da
€3.300,00
Acconto
€1.000,00Durata
17 ggEtà Min.
12+
Nr. min.
10 pers.
Nr. max.
15 pers.
Acquistati
10
Donne
8
Uomini
2
Tour
Confermato
Livello di difficoltà
Turistico

Vietnam "Spettacolare"
Vietnam spettacolare è un tour completo dal Nord con la baia di Hanoi, le famose risaie di Sapa fino al sud della vecchia Saigon e il fiume Mekong.
Operativi Voli:
01 FEBBRAIO 2026 16 Febbraio 2026
Bologna – Dubai 14.30 – 23.20 Saigon – Dubai 23.55 – 04.25 – 17 Feb
Dubai – Hanoi 03.40 – 12.40 – 02 Feb Dubai – Bologna 08.55 – 12.40 – 17 Feb
PROGRAMMA:
- Capitale Hanoi: visita al Tempio della Letteratura, spettacolo di marionette sull’acqua
- Ninh Binh: gita in barca alle grotte di Tam Coc, visita ai templi di Dinh – Le ad Hoa Lu
- Sapa: visita ai villaggi delle minoranze etniche H’mong, Dzao…
- Baia di Ha Long – Lan Ha: Pernottamento a bordo, kayaking, visita di grotte o isole alla baia
- Hue – Hoi An: city tour per visitare le attrazioni culturali o storici in città
- Ho Chi Minh City: Visita vecchio ufficio postale, Museo dei resti della guerra, Mercato di Ben Thanh,…
- Delta del Mekong: escursioni in barca per visitare villaggi rurali, frutteti e mercati galleggianti.
Un viaggio che tocca le località più belle del Vietnam: Hanoi e Huè, la moderna e l'antica capitale, la splendida Baia di Halong, Patrimonio dell'Umanità; Sapa alla scoperta dei villaggi delle minoranze etniche, l'affascinante e vivace Ho Chi Minh, per chiudere con la rotta fluviale sul Delta del Mekong.
HANOI: La capitale vietnamita, Hanoi, insieme agli edifici moderni, testimoni del recente sviluppo, presenta una struttura urbanistica europea e tipicamente coloniale, retaggio del periodo della dominazione francese. E’ indubbia anche una notevole influenza culturale cinese. La possiamo ritrovare negli esempi dell’architettura classica vietnamita come il Tempio della Letteratura dedicato a Confucio in omaggio di antichi eruditi e letterati.
SAPA: La cittadina di Sapa è una delle località del Vietnam del nord più note e turistiche ricercate, resa famosa per le sue minoranze etniche. Durante il periodo delle piogge, il paesaggio assume un fascino particolare dai numerosi fiumi, cascate e vegetazione. La valle offre magnifiche terrazze di riso scavate nelle colline e coltivate, ancora oggi, come è stato fatto per secoli. L’intera area è caratterizzata da unabellezza naturale impressionante. Quasi a voler sembrare un quadro, è composta da elementi paesaggistici pittoreschi.
BAIA DI HALONG: Oltre ad essere una delle attrazioni più popolari del Vietnam, è una delle meraviglie naturali del mondo. Nessun viaggio in Vietnam sarà mai completo senza una sosta alla Baia di Halong. Formata da un gruppo di isole e isolotti calcarei che emergono dal mare, scolpiti dal vento in forme diverse, questo luogo attira viaggiatori da ogni angolo del pianeta. Vi troverete davanti a uno scenario naturale unico. Una baia punteggiata da faraglioni, alcuni alti centinaia di metri, che ospitano grotte, spiagge incantevoli e lagune che possono essere raggiunte solo da ingressi nascosti sulle pareti rocciose.
HUE': La splendida città di Huè, definita da molti la città più bella del Vietnam, è uno dei maggiori centri culturali, religiosi ed intellettuali del Paese. A dimostrarlo sono le maestose tombe imperiali della dinastia Nguyen e i resti della famosa Cittadella, al cui interno si trovano alcuni esempi più spettacolari dell’architettura classica vietnamita: la Città Imperiale, il Palazzo dell’Armonia Suprema e la Sala dei mandarini. Il complesso monumentale di Hué è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO nel 1993.
HO CHI MINH: L’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome Ho Chi Minh City. Il nome del grande leader comunista che diresse la vittoria del Nord Vietnam. La città è la vera anima della nazione. Si caratterizza per il perfetto melange tra architettura coloniale francese, influenze cinesi, i molti templi testimoni della religiosità popolare ed un moderno spirito imprenditoriale. Tutto questo è ben visibile nel contesto urbano di Ho Chi Minh City. La città presenta numerosi grattacieli, hotel di inizio secolo scorso accuratamente restaurati, ristoranti e negozi raffinati. Mentre un’allegra frenesia avvolge il tutto, mentre, si respira l’aria di una vivace metropoli.
DELTA DEL MEKONG: Il Delta del Mekong costituisce la regione a sud-ovest del Vietnam. Area dove il fiume Mekong si va ad unire al Mar Cinese Orientale. Esplora il grande labirinto di canali, fiumiciattoli e paludi che caratterizzano la regione vietnamita, scopri i mercati sull’acqua e gli affascinanti villaggi contornati dalle tipiche risaie.
La quota comprende
- Voli da Bologna Emirates
- Hotels 4****
- Voli domestici interni in Vietnam
- Mezza pensione come da programma
- Crociera ad Hanoi
- Guida in italiano
- Tutti gli ingressi a siti e monumenti
- Escursioni come da programma
- Assicurazione medico bagaglio e annullamento viaggio
- Tutti i trasferimenti
- Assistenza H24/7
La quota non comprende
- Supplemento singola € 600,00
- Spese personali
- Mance a guide ed autisti circa € 25,00
- Tasse aeroportuali circa € 65,00
- Tutto quanto non menzionato su "La quota comprende"
Informazioni
Info e Prenotazione: SalvoTelefono: 051 6920099
Email: prenotazioni@scacciapensieritour.it
Pagamento tramite bonifico bancario: IBAN: IT45Q 08883 36640 030000300300
Ti potrebbero interessare
€2.150,00
€3.900,00
€3.500,00
Giorno 01 (02 Feb 2026) Hanoi – Arrivo
- Veicolo privato con autista + guida
All’arrivo all’aeroporto di Noi Bai, accoglienza da parte dell’autista e guida locale, trasferimento all’albergo per check-in e riposo. Il resto della giornata è libero.
(Le camere sono disponibili dalle 14.00)
Pernottamento ad Hanoi.
Giorno 02 (03 Feb 2026) Hanoi – Ninh Binh/ Hoa Lu, Tam Coc, Bich Dong – Hanoi (B.L)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel. Oggi partenza con veicolo privato per la provincia di Ninh Binh per visitare Hoa Lu - l'antica capitale del Vietnam sotto la dinastia Dinh (968-980) e all'inizio della precedente dinastia Le (980-1009). Qui visitate i due templi di tali re, che furono costruiti al X secolo. Si può ammirare la finezza della loro arte: sculture, incisioni su legno e pietra sono state realizzate da artisti vietnamiti.
Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio, salirete a bordo di un sampan per un bel giro sul fiume Ngo Dong. Lungo l'acqua, in mezzo alle risaie, ammirerete gli straordinari paesaggi di numerosi picchi calcarei dalle forme tormentate, ricoperti da una vegetazione lussureggiante. Questo rappresenta il motivo per cui questo luogo è soprannominato Baia di Ha Long sulla terraferma. Si risale il torrente fino alle grotte di Tam Coc.
Poi, si visita poi la pagoda Bich Dong. Davanti al cortile della pagoda, si ha una vista panoramica della baia di Ha Long sulla terraferma.
Ritorno ad Hanoi, tempo libero in serata per esplorare la città da soli.
Pernottamento ad Hanoi.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Giorno 03 (04 Feb 2026) Visita città di Hanoi – treno notturno per Lao Cai (B.L)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel. Incontrate la guida per cominciare tour intorno ad Hanoi.
La prima destinazione è il Tempio della Letteratura. Infatti questo sito comprende 2 monumenti diversi, sono stati costruiti nei periodi diversi però sono messi accanto e uniscono in un complesso unico. Il primo è il tempio confuciano, che dedica al confucio. Il secondo è la scuola imperiale, che era la prima università del Vietnam dove si insegnava solo i figli di Re, dei Mandarini e gli studenti più bravi nel paese. Tutta la zona è suddivisa in 5 parti – 5 cortili separati che rappresentano i 5 elementi fondamentali dell’universo (il metallo, il legno, l’acqua, il fuoco, la terra).
La seconda destinazione è la Pagoda a unico pilastro, costruito da Re di Ly Thai To nel 1049. Questa pagoda è un’architettura unica del Vietnam. Vicino la pagoda è il Mausoleo di Ho Chi Minh - padre fondatore del Vietnam socialista e la sua palafitta dove visse dal 1958 al 1969 (vedere il mausoleo solo esteriormente). Il tour continua a visitare il lago d’Ovest e la pagoda buddista di Tran Quoc.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, fate un tour in cyclo per esplorare la zona del quartiere antico di Hanoi noto anche come “Hanoi 36 strade” ed il lago della Spada Restituita. Questa vivace zona comprende le strade piccole e strette, dove si trovano tanti negozi che vendono le merci diverse. Possibilità di sostare al “train street” dove ogni giorno passano i treni attraverso il quartiere residenziale.
Il tour si conclude con uno spettacolo delle marionette sull'acqua. Quest'arte unica è apparsa per la prima volta intorno al XV secolo, quando dopo il raccolto gli artisti, che erano anche contadini, si riunivano per esibirsi e rilassarsi. Lo spettacolo delle marionette d'acqua non è rivolto solo ai bambini, ma è destinato a deliziare anche gli adulti.
Tempo libero fino alla serata, trasferimento in stazione ferroviaria per prendere il treno notturno per Lao Cai (partenza da Hanoi alle 22).
*Da notare che l’orario di check-out in hotel ad Hanoi è 12:00, se vorreste tenere la camera fino alla serata è previsto un supplemento.
**Ci sono 4 cuccette ogni cabina sul treno.
Pernottamento a bordo del treno.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Giorno 04 (05 Feb 2026) Lao Cai – Sapa – Villaggi di Y Linh Ho, Lao Chai, Ta Van – Sapa (B.L)
- Veicolo privato con autista + guida
Arrivo alla stazione ferroviaria di Lao Cai in prima mattina, partenza per Sapa con veicolo privato. Colazione semplice in un ristorante locale.
La giornata è dedicata alla scoperta di alcuni villaggi etnici della valle di Muong Hoa. Dopo il trasferimento in auto sulla strada principale, vi iniziate a scendere a valle attraverso le risaie a terrazza per raggiungere la frazione di Y Linh Ho - un piccolo villaggio del popolo Hmong. Dal villaggio di Y Linh Ho, fare un easy trekking al villaggio di Lao Chai (significa "vecchio villaggio" nel dialetto locale), e poi il villaggio di Ta Van, residenza dell'antico di Giay.
Pranzo in ristorante locale durante il tour. Ritorno a Sapa dopo la visita. Tempo libero.
Pernottamento a Sapa.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Giorno 05 (06 Feb 2026) Sapa – Villaggi di Ma Tra, Ta Phin – Lao Cai – Treno notturno per Hanoi (B.L)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
Oggi fate una visita ai due villaggi di Ma Tra e Ta Phin, paese degli Hmong neri e degli Dzao rossi, dove scoprirete l'atmosfera vivace di una vita molto autentica di queste tribù di montagna. La visita offre un'ottima opportunità per scoprire i valori tradizionali e il modo di vivere di due gruppi etnici che vivono nelle stesse condizioni naturali, gli H'mong e i Dzao rossi.
Tornate alla città di Sapa, pranzo in ristorante locale. Pomeriggio libero per visite autonome.
Trasferimento alla stazione ferroviaria di Lao Cai per prendere il treno notturno per Hanoi (partenza da Lao Cai alle 21:30).
Pernottamento a bordo del treno.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Giorno 06 (07 Feb 2026) Hanoi – Baia di Ha Long o Lan Ha (B.L.D)
- Veicolo privato con autista + guida
- Guida in inglese a bordo
Arrivo ad Hanoi, trasferimento ad un mini hotel (3*) vicino alla stazione per relax e colazione.
Poi sarete pronti alla lobby dell’albergo per il trasferimento privato per Ha Long. Ci vogliono circa 3-3,5 ore per trasferire da Hanoi ad Ha Long.
Lungo il percorso potete amminare il paesaggio pacifico delle campagne, coltivazioni e del Delta di Fiume Rosso (Una possibile breve pausa di comfort lungo il percorso).
All’arrivo, check-in e sistemazione in cabina e tempo di riposo. Il pranzo viene servito a bordo mentre si comincia a navigare. Nel pomeriggio visita una delle grotte più belle della baia. In seguito procedete verso una laguna tranquilla dove potete nuotare o semplicemente rilassavii a bordo con il nostro servizio di spa.
In serata godete di un drink prima di cena al bar. Cena viene servita in ristorante o in sala da pranzo all’aperto se il tempo è consentito. Dopo la cena, potete rilassarvi al bar dove ci sono libri, riviste e gioco da tavolo o guardare un film alla TV, partecipare al nostro team per andare a pescare i calamari di notte.
Attenzione:
- L’itinerario di ogni crociera può essere differente.
- L'itinerario della crociera è soggetto a modifiche a causa del tempo, del livello delle maree e delle condizioni operative senza preavviso.
- Guida anglofona comune a bordo, se avete bisogno di avere una guida in italiano in crociera è previsto un supplemento.
Pernottamento a bordo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Giorno 07 (08 Feb 2026) Ha Long – Hanoi – volo interno per Da Nang – Hoi An (B.Brunch)
- Guida in inglese a bordo
- Veicolo privato con autista + guida
Per i mattinieri, partecipate alla sessione di Taichi sulla terrazza di sole. Questa lezione vi aiuta a focalizzare la vostra mente e condizione del corpo.
Colazione, cafè e tè sono pronti al ristorante.
Dopo la colazione, la guida vi dà alcune informazioni su un villaggio galleggiante che visiterete. Potete scegliere esplorare da sé con kayak o prendere una barca a remi locale per poter fare le foto tranquillamente.
Ritorno al porto e sbarco. Ritorno ad Hanoi poi trasferimento per aeroporto di Noi Bai. Volo serale per Da Nang. All’arrivo, sarete accolti da autista e guida locale. Trasferimento all’albergo ad Hoi An e check-in.
Pernottamento ad Hoi An.
Pasti inclusi: colazione, brunch
Giorno 08 (09 Feb 2026) Hoi An – Ba Na Hills – Hoi An (B.L)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
Oggi partenza per Ba Na Hills, una stazione collinare e un resort situato nella regione montuosa di Truong Son, nel Vietnam centrale.
All’arrivo prendete la funivia fino alla stazione principale, raggiungendo il famoso Ponte d'Oro - un ponte pedonale lungo 150 metri con due gigantesche mani di pietra che sostengono la struttura. Prendete un affaccio panoramico e godetevi la vista dello splendido paesaggio della natura in tutta comodità e tranquillità.
Pranzo a buffet in ristorante locale. Nel pomeriggio potete partecipare ad altre attività o fate altre visite: ville di architettura europea, cantina francese, pagoda di Linh Ung, ecc... Discesa in funivia e ritorno in hotel.
Pernottamento ad Hoi An.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Giorno 09 (10 Feb 2026) Visita città Hoi An – Da Nang – Hue (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
In mattina incontro con la guida e fate una passeggiata nel cuore della città antica di Hoi An. Si cammina per le strette vie occupate su entrambi i lati da graziose case antiche, testimonianze di un periodo fiorente del commercio estero del Paese qualche centinaio di anni fa. Con i suoi valori architettonici e storici, Hoi An, conosciuta in passato con il nome di "Faifo", è stata registrata come Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 1999. Durante questa passeggiata, visiterete i resti più belli di Hoi An, come il Ponte Giapponese, il tempio cinese, la casa di Phung Hung, la Sala dell’Assemblea di Phuc Kien… Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio tragitto in macchina verso Hue. La strada diventa più tortuosa al Passo di Hai Van. La vista mozzafiata dalla cima del passo è uno dei più imponenti scenari panoramici del Vietnam. Diverse soste lungo il percorso, tra cui quella sul passo per avere una bella vista sulla spiaggia di Lang Co, una delle più belle penisole del Vietnam; la città di Da Nang, dove si possono visitare le Montagne di Marmo, un noto luogo di pellegrinaggio con picchi, grotte, tunnel e templi.
All’arrivo ad Hue, check-in e sistemazione al vostro hotel. Tempo libero.
Pernottamento ad Hue.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Giorno 10 (11 Feb 2026) Visita città Hue (B.L)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
Oggi cominciate una visita ad alcune attrazioni principali della città. Hue, con splendide tombe degli imperatori Nguyen, pagode notevoli e resti della Cittadella, diventa una delle attrazioni turistiche del Vietnam per i turisti provenienti da tutti gli angoli del mondo, il quali desiderano di esplorare i valori culturali tradizionali del Vietnam.
Visita guidata intorno alla Cittadella Imperiale: Porta di Mezzogiorno, Purpurea Città Proibita, Palazzo di Thai Hoa, Teatro reale, ecc..., poi continuazione del tour alla graziosa Pagoda di Thien Mu – il punto di riferimento della città, si tratta di un santuario buddista risalente al XVII secolo.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, si fa un breve tragitto in auto verso una lussureggiante valle del fiume dove sono state costruite sette tombe per sette imperatori Nguyen. Visita alla tomba di Khai Dinh che fu costruito in stile neoclassico, uno stile misto orientale e occidentale con impressionanti decorazioni di mosaico di ceramica e vetro. I materiali usati sono stati importati dalla Francia, Cina, Giappone…
Alla fine del giorno sostate ad un paesino dove si vendono gli incensi colorati oppure al mercato di Dong Ba, dove è in vendita un'ampia varietà di prodotti locali e artigianali.
Pernottamento ad Hue.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Giorno 11 (12 Feb 2026) Hue – volo interno per Ho Chi Minh (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
Tempo libero fino check-out. Pranzo in ristorante locale poi trasferimento all’aeroporto di Phu Bai per il volo per Ho Chi Minh.
All'arrivo in aeroporto di Tan Son Nhat, siete accolti da guida e autista lcoale, trasferimento al vostro hotel per check-in. Il resto della giornata è libero.
Pernottamento ad Ho Chi Minh.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Giorno 12 (13 Feb 2026) Tunnel di Cu Chi – Visita città Ho Chi Minh (B.L)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
Incontrate la guida e partite per Cu Chi, cominciando una visita alla città sotterranea (i tunnel di Cu Chi). La rete comprendeva botole con tante trappole, i soggiorni sono costruiti specialmente nella quale, impianti di stoccaggio, fabbriche di armi, ospedali, scuole, centri di comando e camere da cucina. Oggi i tunnel di Cu Chi vengono diventati un’attrazione turistica che dà ai turisti le esperienze uniche e i turisti hanno opportunità di capire la vita sotterranea durante la guerra fra il Vietnam e gli Stati Uniti.
Pranzo in ristorante locale e ritorno ad HCMC. Nel pomeriggio scoperta della città di Ho Chi Minh e dei suoi affascinanti edifici: il vecchio ufficio postale, il teatro municipale (visto dall'esterno). Si prosegue con la visita al Museo dei resti di guerra, dove si trova una vasta esposizione di entrambe le guerre d’Indocina, nel cortile sono esposti enormi veicoli militari e gabbie per tigri che permettono al visitatore di farsi un’idea di come fosse essere prigioniero in tempo di guerra. La tappa successiva è la Pagoda dell'Imperatore di Giada, in stile cinese con vivaci motivi decorativi. L'ultima tappa sarà il mercato di Ben Thanh, dove potrete mettere in pratica le vostre abilità di contrattazione mentre acquistate souvenir. Scoprite la vita e la cultura locale. In serata, tempo libero per rilassarsi o per godersi la vivace vita notturna della città.
Pernottamento ad Ho Chi Minh.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Giorno 13 (14 Feb 2026) Ho Chi Minh – Delta del Mekong/ Ben Tre – Can Tho (B.L)
- Veicolo privato con autista + guida
Dopo la colazione, la guida verrà a prendervi al vostro hotel alla città di Ho Chi Minh. Partenza per Ben Tre (nella zona del Delta del Mekong) conl’auto privata. All'arrivo al molo di Chet Say (frazione di My Long, distretto di Giong Trom, provincia di Ben Tre). Navigazione sulla via d'acqua per scoprire le bellezze del fiume Ba Lai e le vivaci attività delle barche da carico, barche da pesca, nonché delle fabbriche artigianali di lavorazione del cocco sulla terraferma. Fermatevi ad una fabbrica per le caramelle al cocco, osservate gli abitanti del luogo che producono caramelle a mano e assaggiate qualche dolcetto, gustando un po' di frutta. Proseguire in barca sui canali che si snodano attraverso la foresta di cocco e palme, con alberi di mangro che crescono spontaneamente lungo il corso d'acqua. Poi salite su un tuktuk o in bicicletta per una gita attraverso la piantagione di cocco. Fermatevi per il pranzo ad una casa del posto durante il viaggio. Rilassatevi e proseguite in barca a remi sul canale ombreggiato di palme. Ritorno in barca al molo. Continuazione del viaggio con un trasferimento in auto fino a Can Tho. Check-in e sistemazione in hotel, tempo libero.
Pernottamento a Can Tho.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Giorno 14 (15 Feb 2026) Can Tho – Mercato galleggiante di Cai Rang – Ho Chi Minh (B.L)
- Veicolo privato con autista + guida
In prima mattina si prende una barca privata sul fiume Mekong per partecipare all'originale mercato galleggiante di Cai Rang. È uno dei mercati più tipici delle regioni meridionali del Vietnam. Si naviga in mezzo a “tac rang”, canoe in stile khmer, barche a motore e altre imbarcazioni da pesca che trasportano un'ampia varietà di frutta e verdura fresca delle regioni. Questa immagine rende il mercato più vivace, animato e amichevole. Continuerete la gita in barca nei piccoli canali ombreggiati da frutteti tropicali, dove si ha la possibilità di assaggiare frutta fresca.
Ritorno al vostro per fare bagaglio e poi ritorno ad Ho Chi Minh in veicolo privato. Prima di tornare ad HCMC, breve visita a casa antica di Binh Thuy. Oltre al mercato galleggiante, la casa antica di Binh Thuy è uno dei luoghi che vale la pena visitare a Can Tho. La casa è nota per la sua architettura unica e per l'inestimabile collezione di manufatti al suo interno, che sicuramente vi sorprenderà e trasmetterà una sensazione di nostalgia alle persone di mezza età. È anche un luogo popolare per le riprese cinematografiche ed è stata l'ambientazione di L'amante, un film del 1992 basato sul romanzo di Marguerite Duras.
Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Tempo libero in serata per visite autonome o relax.
Pernottamento ad Ho Chi Minh.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Giorno 15 (16 Feb 2026) Ho Chi Minh – Partenza (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
Tempo libero fino al trasferimento privato all’aeroporto di Tan Son Nhat per prendere il volo internazionale di ripartenza.
(L’orario di check-out è 12:00)
Pasti inclusi: colazione
FINE DEI SERVIZI!
Recensioni
Nessuna Recensione