Prezzo da
Acconto
€30,00Durata
1 ggEtà Min.
Nr. min.
Nr. max.
Toscana - Il Borro e il Valdarno - 24 AGOSTO 2025
Programma:
Arrivo in Valdarno alle ore 09.00 circa ed incontro con la guida Proseguimento per“Il Borro” e visita dell’antico borgo. Al termine, proseguimento per LoroCiuffenna (uno dei Borghi più belli d’Italia”) e visita del paese attraverso le suecaratteristiche viuzze lastricate e delle sue bellissime Chiese di origine romanica;qui si trova il più antico Mulino ad acqua della Toscana, attualmente in restauro. Lungo il percorso si potranno ammirare le “Balze” che, con i loro pinnacoli e guglie rocciose, rappresentano un paesaggio caratteristico ma poco conosciuto della vallata. Al termine trasferimento in ristorante per il pranzo.
La Partenza è prevista intorno alle 06.30 del mattino
MENU':
Antipasto Toscano: Salumi misti – crostini misti
Primi: Risotto ai funghi – Tagliatelle al ragù di Chianina
Secondi: Arrosto Girato (Pollo, Salsiccia, Rostinciana, Maiale, Fegatelli)
Contorni: Patate arrosto e insalata mista
Acqua – Vino – Caffè – Dolce della Casa
“Il BORRO”. Un piccolo e antico gioiello architettonico di età medievale. Un luogo fuori dal tempo con le sue strade lastricate e le antiche abitazioni, oggi sapientemente restaurate. Le famiglie Medici, Savoia ed oggi Ferragamo, ne hanno salvaguardato la preziosità, mantenendone intatte strutture e fascino. Visitare Il Borro significa immergersi in un luogo fuori dal tempo. Innanzi tutto le auto ci rimangono lontane e già questo da quella sensazione di trovarci “fuori dal mondo”. Un paesino che non conosce l’asfalto, solo strade lastricate. L’antico ponte che ci permette di attraversare “il borro” e farci accedere al paese ci immette nell’unica e stretta stradina di accesso al luogo. A sinistra di questa i vecchi edifici, a destra il profondo borro. Non è però facile spiegare a parole l’architettura, i colori, i vicoli di questo luogo che sembra uscito da una fiaba.
LE BALZE: Sono uno degli aspetti paesaggistici più belli e affascinanti del Valdarno. Si sono formate dai sedimenti depositati da un lago nel pliocene e nel pleistocene, lungo circa 20 km, che occupava l'attuale Valdarno. Nel corso dei millenni, quando il lago si è ritirato, i suoi sedimenti sono stati sottoposti ad una continua azione di erosione da parte degli agenti atmosferici che gli hanno modellati fino ad assumere le affascinanti forme conosciute col nome di "Balze". Con i loro pinnacoli e guglie rocciose rappresentano un paesaggio caratteristico, ma poco conosciuto che merita di essere visto. Leonardo Da Vinci ne rimase affascinato e lo raffigurò in alcuni suoi dipinti, come per esempio nel paesaggio di sfondo alla Gioconda.
La quota comprende
- Bus a/r GT
- Pranzo al Ristorante con bevande incluse
- Assicurazione medica/bagaglio
La quota non comprende
- Tu tto quanto non indicato su " La quota comprende"
Informazioni
Info e Prenotazione: Gianni 338 - 9449188Telefono: 051 6920099
Email: booking@scacciapensieritour.it
Pagamento tramite bonifico bancario: IBAN: IT45Q 08883 36640 030000300300