Vietnam: Tra le Tribù delle colline del Nord e Trekking – 17giorni 2025
Viaggio su Misura
Vietnam: Tra le Tribù delle colline del Nord e Trekking – 17giorni 2025
Viaggio su Misura
Prezzo da
€2.450,00
Acconto
€1.000,00Durata
17 ggEtà Min.
14+
Nr. min.
5 pers.
Nr. max.
10 pers.
Livello di difficoltà
Escursionistico

Vietnam: Tra le Tribù delle colline del Nord e Trekking 17 giorni
- Capitale Hanoi: visita al Tempio della Letteratura, Mausoleo di Ho Chi Minh
- Son La – Dien Bien Phu: visita ai siti storici tra cui Prigione di Son La, campo di battiglia Dien Bien
- Sapa: easy trekking e visita ai villaggi delle etnie del nord (Lao Chai, Ta Van, Ta Phin...)
- Ha Giang: risaie terrazzate a Hoang Su Phi, paesaggi mozzafiato a Dong Van
- Ba Be: escursione in barca per esplorare il lago e il parco nazionale
Un mosaico di minoranze etniche abita le regioni montuose del Vietnam. Esplorare le loro terre d'origine sugli altipiani, percorrere sentieri remoti e visitare un mercato di tribù di montagna sono esperienze indimenticabili. Le vacanze con le tribù di montagna vietnamite e il trekking valorizzano le escursioni fuori dai sentieri battuti e permettono agli avventurieri culturali di affidarsi coraggiosamente alle cordiali persone del posto, esperte in ospitalità e dotate di tutto ciò che serve per vivere lontano dalle trappole della vita moderna.
La quota comprende
- Voli internazionali dall'Italia
- Trasferimenti in veicolo privato ad ogni destinazione
- 16 notti in Hotel 4****/ homestay (camera doppia)
- Pasti: 14 colazioni, 01 cena
- Tutti biglietti d'ingresso ai siti turistici come indicato nell'itinerario
- Escursioni in barca, tuk tuk o bici ecc... come indicato nell'itinerario
- Costo di servizio e tasse governative
- Acqua potabile in bottiglia in auto
- Assistenza H24
- Assicurazione medico bagaglio e annullamento viaggio
La quota non comprende
- Spese personali (bevande, telefono, ecc...)
- Mance per guida e autista (Raccomandato: USD 5/ persona/ giorno)
- Eventuale supplemento per giorni festivi (Natale, Capodanno, Capodanno lunare, giorni festivi pubblici ecc...)
- Tutto quanto non espressamente indicato su " La quota comprende"
Informazioni importanti
Richiesta passaporto con validità minimo di 6 mesi.
Nessuna vaccinazione richiesta
Informazioni
Info e Prenotazione: SalvoTelefono: 051 6920099
Email: prenotazioni@scacciapensieritour.it
Pagamento tramite bonifico bancario: IBAN: IT45Q 08883 36640 030000300300
Giorno 1°: Arrivo ad Hanoi
- Veicolo privato con autista + guida
All’arrivo all’aeroporto di Noi Bai, accoglienza da parte della guida e autista locale, trasferimento all’albergo. Il resto della giornata è libero. Pernottamento ad Hanoi
Giorno 2°: Hanoi city tour – Mai Chau (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel. Questa mattina, godetevi un tour di mezza giornata della città, iniziando dal Complesso di Ho Chi Minh. Visitate il mausoleo del fondatore della nazione, Ho Chi Minh, il Palazzo Presidenziale, la casa su palafitte di Ho Chi Minh e la Pagoda a Pilastro Unico.
L’altra tappa sarà il Tempio della Letteratura - simbolo dell'educazione feudale vietnamita e dello spirito appassionato per gli studi vietnamiti.
Pasti inclusi: colazione
Giorno 3°: Mai Chau – Son La (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
Lasciando Mai Chau, le strade iniziano a deteriorarsi; tuttavia, numerosi villaggi punteggiano i pendii e il terreno ondulato rende il viaggio interessante. Lungo il percorso, fermatevi a Xa Linh per una visita con easy trekking di un paio di ore (alternativa: visita a Hang Kia o Pa Co), passando per numerosi villaggi collinari senza tempo, dimora della tribù Hmong. Attraversando l'altopiano di Moc Chau, intravediamo le numerose piantagioni di tè e incontriamo la tribù dei Thai Neri. Appartengono allo stesso gruppo etnico thailandese, ma sono diversi dai Thai Bianchi di Mai Chau per tradizioni e abitudini.
Continuazione del viaggio fino alla città di Son La, check-in e sistemazione in hotel, tempo libero. Pernottamento a Son La.
Pasti inclusi: colazione
Giorno 4°: Son La – Dien Bien Phu (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
A Son La, il museo provinciale e la vicina vecchia prigione sono alcune delle principali attrazioni di questa città collinare. Avremo la possibilità di visitarle prima di partire per la nostra prossima destinazione.
Le strade tortuose attraversano il passo di Pha Din prima di raggiungere Dien Bien Phu, teatro della battaglia decisiva nella lotta per l'indipendenza del Vietnam nel 1954.
Dopo aver fatto il check-in all’albergo, ci godiamo una passeggiata per vedere questa città in rapida crescita. La nostra tappa principale è il Museo di Dien Bien Phu, che racconta l'evento sul posto. Visiteremo anche le vestigia del campo di battaglia, dove la vegetazione lussureggiante cresce dietro numerosi cimeli di guerra, tra cui vecchi carri armati francesi e pezzi di artiglieria. Pernottamento a Dien Bien Phu.
Giorno 5°: Dien Bien Phu – Lai Chau (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
Il viaggio nel Vietnam del Nord prosegue verso la città di Lai Chau, la nostra base per esplorare i dintorni, il vero Vietnam. Per lo più abitanti delle zone rurali, interessati a scoprire le nostre vite quanto noi lo siamo delle loro, e pochissimi altri viaggiatori. Dopo il check-in in hotel, imbarco su una barca per un’escursione lungo il fiume Da, attraversando splendidi paesaggi montani. Il ritmo è molto rilassato, un modo perfetto per osservare da vicino lo stile di vita locale. Pernottamento a Lai Chau.
Pasti inclusi: colazione
Giorno 6°: Lai Chau – Tam Duong (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
Oggi proseguiamo verso la prossima tappa, Sin Ho, patria delle minoranze etniche Hmong Rossi, Kho Mu, Mang e Dao. Queste minoranze si sono insediate lì molto tempo fa e conservano ancora la loro cultura e le loro abitudini tradizionali. Il viaggio a Sin Ho è occasionalmente sospeso a causa delle restrizioni delle autorità locali.
Partendo da Sin Ho, attraversiamo la regione collinare, lungo strada è possibile fare una sosta alla cascata di Tac Tinh (se il tempo lo permette), fino a Tam Duong. Questa città senza tempo è circondata da splendidi paesaggi montani e lussureggianti piantagioni di tè. Pernottamento a Tam Duong.
Pasti inclusi: colazione
Giorno 7°: Tam Duong – Sapa – Villaggi di Lao Chai, Ta Van (D)
- Veicolo privato con autista + guida
Oggi fate colazione da soli, poi partite per Sapa. Il paesaggio del nord è ineguagliabile, nonostante le condizioni siano molto semplici. Percorriamo la principale arteria commerciale della regione nord-occidentale. Questa strada dissestata collega numerose città e villaggi collinari. A un'altitudine di 1,500 metri, Sapa fu fondata nei primi anni del secolo scorso come località di villeggiatura per gli amministratori francesi, quando il caldo in pianura divenne insopportabile.
All’arrivo a Sapa. È il tempo alla scoperta di alcuni villaggi etnici della valle di Muong Hoa. L'ampia catena montuosa del Fansipan vanta la vetta più alta del Vietnam e conferisce un'atmosfera alpina all'area circostante questa stazione di montagna. Dopo il trasferimento in auto per qualche chilometro sulla strada principale, vi iniziate a scendere a valle attraverso le risaie a terrazza per raggiungere il villaggio di Lao Chai (significa "vecchio villaggio" nel dialetto locale), cominciate la passeggiata verso il villaggio di Ta Van, residenza dell'antico di Giay. Lungo il percorso potete vedere le case delle etnie sparse nella valle, le terrazze di riso (da notare che la stagione di riso è fine Agosto – inizio Settembre), i locali in loro vestiti tradizionali. Sistemazione in homestay al villaggio di Ta Van, cena viene preparata da famiglia ospitante.
Pernottamento al villaggio di Ta Van (Sapa). Pernottamento a Sapa.
Pasti inclusi: cena
Giorno 8°: Villaggi di Ta Van, Giang Ta Chai – Sapa (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in homestay.
Dal villaggio di Ta Van oggi continuate a camminare lungo i sentieri del villaggio, possibilità di sosta lungo il percorso dove volete per fare foto dei paesaggi circostanti. Un easy trekking di un paio di ore attraverso la foresta di bambù e una sosta per ammirare il villaggio di Giang Ta Chai - casa del popolo Dzao rossi. Continuate a camminare fino alla strada principale dove l’autista vi prenderà per il trasferimento al centro di Sapa.
Check-in e sistemazione in hotel, tempo libero per visitare il vivace mercato di Sa Pa, dove le minoranze etniche Dao Rossi, Hmong Neri, Tay e Xa Pho convergono dai pendii e dalle valli circostanti per scambiare merci e acquistare provviste. Pernottamento a Sa Pa.
Pasti inclusi: colazione
Giorno 9°: Sapa – Bac Ha (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
Trasferimento al centro della valle di Ta Phin. È possibile fare alcune soste lungo il percorso per godere della splendida vista della valle e delle risaie a terrazza del territorio collinare.
All'arrivo nel villaggio di Ta Phin, si può fare una passeggiata di circa due ore lungo il sentiero del villaggio, situato intorno al fondo della valle, attraverso le risaie. Passerete accanto a diversi villaggi delle popolazioni H'mong neri e Dzao rossi, sparsi sulle colline che si affacciano sulle risaie. Questa passeggiata offre un'ottima opportunità per scoprire i valori tradizionali e il modo di vivere di due gruppi etnici che vivono nelle stesse condizioni naturali, gli H'mong e i Dzao rossi.
Rientro a Sapa dopo la visita e partenza per Bac Ha. All’arrivo check in e sistemazione in mini hotel. Pernottamento a Bac Ha.
Pasti inclusi: colazione
Giorno 10°: Bac Ha – Mercato domenicale – Hoang Su Phi (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
In mattinata visitate il mercato di Bac Ha. Questo mercato riflette le caratteristiche tipiche delle minoranze nelle regioni montuose remote e isolate. Qui si incontrano i colorati gruppi etnici come: H'mong fiori, Dzao, Tay, Dzay, Phu La e Nung che vengono con i loro cavalli, bufali a scambiare le loro merci, siete nel cuore di una vita autentica, fuori dal tempo... Il mercato etnico del Vietnam non è semplicemente un luogo di scambio, ma anche un luogo di sentimento, di incontro tra giovani che cercano i loro fidanzati.
In seguito, si va all’antica casa del re degli Hmong (Hoang A Tuong) costruita durante l'epoca del colonialismo francese degli anni ’20.
Lasciando Bac Ha, oggi percorrete la strada in direzione per Hoang Su Phi nella provincia di Ha Giang. Forse il tragitto per raggiungere Hoang Su Phi da Bac Ha è quello più impegnativo dell’intero viaggio. Hoang Su Phi è ancora isolato nella zona di montagna remota, le strade sarebbero ancora in fase di costruzione. Le strade dissestate esistono qualche volta sul percorso, con colline costante, tuttavia questa avventura su strada è parte delle esperienze indimenticabili in Vietnam.
Continuazione del trasferimento in auto fino al vostro alloggio. Check-in e sistemazione. Pernottamento a Hoang Su Phi.
Pasti inclusi: colazione
Giorno 11°: Hoang Su Phi – Ha Giang (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione al vostro alloggio.
Se viaggiate in Hoang Su Phi nella stagione di riso maturato (fine settembre – inizio Ottobre) è raccomandato andare a visitare alcune risaie a terazza della zona (ad esempio Nam Khoa, Mam Xoi, Mong Ngua...), altrimenti fate semplicemente una passeggiata intorni ai villaggi locali prima di partire per la città di Ha Giang.
All’arrivo ad Ha Giang, potete scattare una foto commemorativa al Km 0 di Ha Giang o visitare uno dei villaggi nelle vicinanze (Khuoi My, Thon Tha, Ha Thanh ecc...).
Sistemazione in hotel, tempo libero in serata. Pernottamento ad Ha Giang.
Pasti inclusi: colazione
Giorno 12°: Ha Giang – Sa Phin – Dong Van (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
Oggi ci dirigiamo a nord-ovest dalla città di Ha Giang verso l'estremità più settentrionale del Vietnam. L'ex residenza reale H'mong di Sa Phin è una delle principali attrazioni della regione, ma la combinazione dei costumi colorati delle tribù delle colline e del maestoso paesaggio montuoso rende questo lungo e accidentato viaggio un'esperienza indimenticabile.
Continuazione del viaggio fino a Dong Van, check-in e sistemazione in hotel. Tempo libero in serata per esplorare questa cittadina in autonomia. Pernottamento a Dong Van.
Pasti inclusi: colazione
Giorno 13°: Dong Van – Meo Vac – Bao Lac (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
La remota regione di Dong Van e Meo Vac è una terra di aspre montagne e splendidi villaggi collinari rimasti invariati per secoli. Qui, le minoranze etniche sono frequenti in questa città collinare e i piccoli venditori lungo la strada propongono tessuti e artigianato locale.
Oggi partenza per Meo Vac, conquistata dalle minoranze etniche Lo Lo e Pu Peo. Queste persone conservano ancora le loro antiche tradizioni culturali e si distinguono nettamente l'una dall'altra per il loro abbigliamento. L'isolamento e lo stile di vita semplice della gente del posto sono un punto di forza di Meo Vac, sebbene le condizioni siano molto spartane.
Sulla strada raggiungete il passo di Ma Pi Leng che offre un paesaggio paradisiaco sulle montagne calcaree. Il percorso sulla “Strada felice” è incredibile con la vista dall’alto verso il grazioso fiume di Nho Que in fondo al canyon di Tu San. Fate una sosta per scoprire il fiume di Nho Que con una gita in barca (collettiva) per poter ammirare da vicino Tu San - uno dei più magnifici canyon del sud-est asiatico.
In seguito, andate a Bao Lac, conosciuta come la casa del popolo di Lolo neri. Originari dello Yunnan (Cina), i Lolo hanno sono emigrati al sud tra il XV e il XVIII secolo; oggi sono divisi: i Lolo neri ed i Lolo multicolori (nomi basati sul loro abbigliamento). Pernottamento a Bao Lac.
Pasti inclusi: colazione
Giorno 14°: Bao Lac – Ba Be
- Veicolo privato con autista + guida
Oggi fate colazione da soli.
In mattina visitate i piccoli villaggi di Coc Xa e Na Van, graziose cittadine dove vive un gran numero di Lolo Neri. Poi partenza per il Parco Nazionale di Ba Be, le strade sono molto dissestate e a zigzag, tuttavia avremo l'opportunità di vedere le coltivazione agricole e le minoranze etniche Hmong, Dao, Tay e Nung, che costituiscono la popolazione principale di questa regione. Siamo sicuri di attirare la loro attenzione, dato che questa parte del paese riceve pochissimi visitatori. Arrivo a Ba Be, sistemazione in hotel o homestay. Tempo libero per relax. Pernottamento a Ba Be.
Giorno 15°: Lago di Ba Be (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione al vostro alloggio.
Il leggendario lago di Ba Be è un unico specchio d'acqua, sebbene il suo nome significhi "tre laghi". Oggi ci imbarchiamo su una barca che naviga lungo il fiume Nang, la principale fonte d'acqua del lago. Questa emozionante escursione fluviale ci permetterà di assaporare la tranquillità della campagna e di esplorare il Parco Nazionale di Ba Be. Attraverseremo lungo il percorso la Grotta di Puong prima di fermarci in alcuni villaggi delle tribù delle colline vicine e di uscire dai sentieri battuti per raggiungere le suggestive Cascate di Dau Dang. Pernottamento a Ba Be.
Pasti inclusi: colazione
Giorno 16°: Ba Be – Hanoi (B)
- Veicolo privato con autista + guida
- Prima colazione al vostro alloggio.
Tempo libero in mattina per relax o visite in autonomia, poi check-out e rientro ad Hanoi in auto privata. Passando per la provincia di Thai Nguyen, specializzata nella coltivazione del tè verde; da lì, i paesaggi cambiano e diventano veramente belli. Sosta per una breve visita al Museo Etnografico di Thai Nguyen.
Arrivo ad Hanoi, resto della giornata libero a vostro piacimento. Pernottamento ad Hanoi.
Pasti inclusi: colazione
Giorno 17°: Hanoi partenza (B)
- Veicolo privato con autista + guida
Prima colazione in hotel.
Tempo libero fino al trasferimento privato in aeroporto di Hanoi per il vostro volo di ripartenza.
Pasti inclusi: colazione
Fine dei servizi!
Recensioni
Nessuna Recensione