Borgo e Bontà dell’Appennino Emiliano tutto l’anno 2025
Viaggio su Misura
Borgo e Bontà dell’Appennino Emiliano tutto l’anno 2025
Viaggio su Misura
Prezzo da
€145,00
Durata
Viaggio su misuraEtà Min.
14+
Nr. min.
4 pers.
Nr. max.
8 pers.
BORGO E BONTA’ DELL’APPENINO: Partenze su richiesta
PARMIGIANO DELLA ROSOLA BORGO ROSOLA – SANTUARIO DI VERUCCHIA- PROSCIUTTIFICIO VERUCCHIA – GROTTE DI LABANTE
TOUR PRIVATO 1 GIORNO SU PRENOTAZIONE 8 PAX
ADATTO A DISABILITA’ SENSORIALI - INTELLETIVE – MOTORIE LIEVI
Partenza verso le ore 7.30 c.ca con pulmino e pickup da concordare, con destinazione Caseificio la Rosola di Zocca. Arriveremo presto entro le 9.00 per vedere la produzione del Parmigiano Reggiano con Visita guidata e degustazione. Nota molto interessante è la filiera, difatti parte della produzione del Re dei formaggi, proviene da mucche autoctone Bianca Modenese allevate nel territorio. Proseguiamo il nostro tour verso la località Rosola dove visiteremo il Prosciuttificio di Verucchia. Particolarità il Prosciutto di Zocca, ottenuto da maiali allevati sul territorio locale e ,macellati, stagionati nello stabilimento di famiglia a Verucchia. Ci fermeremo all’antico Borgo Rosola medievale del 1200 altamente caratteristico sia dal punto di vista storico che architettonico. Il suo castello non esiste più da secoli ma la Torre Rangoni di Rosola rimane il punto di riferimento storico culturale. Breve sosta al Santuario settecentesco di Varucchia, La semplice facciata, caratterizzata dal portale in mattoni e dalle due finestre, è affiancata dal campanile che ripete la tipologia usuale nella zona. L'interno è a navata unica. La piccola immagine della Madonna con Bambino che si venera nel Santuario, inserita in una tela seicentesca sull'altare maggiore, è un raro dipinto su tavola. Seppur ritoccata più volte in epoche successive, è ascrivibile al tardo gotico emiliano. All'immagine sono attribuiti numerosi miracoli, come testimoniano gli ex voto che la incorniciano. Pranzo presso agriturismo/trattoria locale sulla strada di Castel D’aiano. Nel pomeriggio ci rilasseremo presso le Grotte di Labante che si sono formate grazie al fiume proveniente dalla sorgente di San Cristoforo, che qui forma una piccola cascata. La sorgente ha una portata media estiva che si aggira intorno agli 11 litri al secondo e viene utilizzata come rifornimento idrico e potabile. La sorgente di San Cristoforo venne scoperta alla fine del XIX secolo e dal 1986 viene utilizzata anche per alimentare l’acquedotto che rifornisce i comuni di Castel d’Aiano e di Vergato. Rientro nel pomeriggio verso le 18.
La quota comprende
- Viaggio andata e ritorno in pulmino privato
- Visita caseificio e prosciuttificio con degustazione
- Visite al borgo Rosola , santuario di Verucchia e Grotte di Labante
- Pranzo all’agriturismo o ristorante con bevande e caffè inclusi
- Accompagnatore tecnico Scacciapensieri
- Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende
- Spese extra - personali, mance, bevande extra e tutto quanto non riportato ne “la quota comprende”
Informazioni
Info e Prenotazione: UgoTelefono: 051 6920099
Email: info@scacciapensieritour.it
Pagamento tramite bonifico bancario: IBAN: IT45Q 08883 36640 030000300300
Recensioni
Nessuna Recensione